SAIZEN ® Somatotropina: ormone della crescita
Durante l’esperienza successiva alla commercializzazione sono stati segnalati rari casi di morte improvvisa in pazienti affetti da sindrome di Prader-Willi trattati con somatropina, sebbene non sia stata dimostrata una relazione causale. Trattamento conservativo dell’insufficienza renale (comprendente il controllo dell’acidosi, dell’iperparatiroidismo e dello stato nutrizionale), che deve proseguire durante la terapia. Anche se rare, è necessario prendere in considerazione la possibilità di pancreatiti nei bambini trattati con somatropina che manifestano dolori addominali.
La somatropina viene usata per il trattamento della sindrome da intestino corto. La somatropina è un ormone la cui azione consiste nel provocare un aumento di acqua degli elettroliti e dei nutrienti che sono presenti nell’intestino. La somatropina è un ormone che agisce provocando un aumento dell’acqua degli eletroliti e dei nutrienti presenti nell’intestino.
L’introduzione di un trattamento con somatropina può comportare l’inibizione di 11βHSD-1 e una riduzione delle concentrazioni sieriche di cortisolo. Nei pazienti trattati con somatropina, l’iposurrenalismo centrale (secondario) non diagnosticato in precedenza potrebbe essere scoperto e potrebbe essere richiesta una terapia sostitutiva con glucocorticoidi. Inoltre, i pazienti trattati con terapia sostitutiva con glucocorticoidi con precedente diagnosi di iposurrenalismo potrebbero richiedere un aumento della dose di mantenimento o di carico, dopo l’inizio del trattamento con somatropina (vedere paragrafo 4.5). Somatotropina Biopartners 2 mg – Somatropina – Somatropin Biopartners è indicato per la terapia sostitutiva dell’ormone della crescita endogeno negli adulti con deficit di ormone della crescita … Scompensi gravi nella secrezione della somatotropina possono portare, durante l’infanzia, a condizioni patologiche anche gravi. Nello specifico, un’ipersecrezione dell’ormone della crescita comporta il cosiddetto gigantismo ipofisario; mentre, al contrario, livelli eccessivamente bassi di somatotropina sono collegati al nanismo ipofisario.
La somatropina non deve essere usata per promuovere la crescita in bambini in cui si sia verificata la saldatura completa delle epifisi. I principali utilizzatori di easypod sono i bambini dai 7 anni in su e gli adulti. L’uso dei dispositivi da parte dei bambini deve sempre essere effettuato sotto http://worldwide-studies.com/steroidi-comprendere-i-loro-effetti-e-utilizzi-2/ la supervisione di un adulto. I dati attualmente disponibili sono descritti nel paragrafo 5.2 ma non può essere fatta nessuna raccomandazione riguardante la posologia. Il trattamento deve essere interrotto quando il paziente ha raggiunto una soddisfacente altezza o si è verificata la saldatura delle epifisi. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Quali sono gli effetti collaterali dell’ormone della crescita?
I medici o altri operatori sanitari qualificati forniranno le istruzioni e un addestramento adeguato sull’uso corretto dei flaconcini di Omnitrope, delle cartucce con il solvente, del sistema di trasferimento e della penna ai pazienti e a coloro che li assistono. La somatropina non è raccomandata durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive. Il trattamento concomitante con glucocorticoidi inibisce l’effetto di promozione della crescita di Omnitrope. Per i pazienti con deficit ACTH deve essere attentamente aggiustata la loro terapia sostitutiva con glucocorticoidi per evitare qualsiasi effetto inibitorio sulla crescita. Una piccola percentuale di pazienti può sviluppare anticorpi contro Omnitrope. Omnitrope ha indotto la formazione di anticorpi nell’1% circa dei pazienti.
È noto che la clearance della somatropina è ridotta nei pazienti con insufficienza epatica. Tuttavia, dato che Saizen non è stato completamente studiato in pazienti con insufficienza epatica, il significato clinico di questo dato non è noto. La farmacocinetica di Saizen è lineare almeno fino alla dose di 8UI (2,67 mg).
¿Qué sucede si me salto una dosis?
La polvere per ottenere la soluzione iniettabile deve essere ricostituita utilizzando l’accluso solvente batteriostatico (0,3% (p/v) metacresolo in acqua per preparazioni iniettabili) per uso parenterale, utilizzando il dispositivo per la ricostituzione click.easy. Nel bambino la funzione principale dell’ormone della crescita è quella di regolare l’accrescimento in altezza. L’azione di stimolo sull’accrescimento inizia alla nascita e termina dopo la saldatura delle cartilagini presenti all’estremità delle ossa lunghe. Negli adulti, il GH svolge importanti funzioni non più legate all’accrescimento ma al controllo del metabolismo di zuccheri, grassi e proteine.
- 1,4 mg/m2 di superficie corporea al giorno, o 0,045-0,050 mg/kg di peso corporeo al giorno, per somministrazione sottocutanea.
- La somatropina aumenta i valori insulinemici mantenendo invariati quelli della glicemia a digiuno.
- La capacità di legame di tali anticorpi è risultata bassa e nessuna conseguenza clinica è stata associata alla loro formazione.
$ Sono state riportate nei bambini reazioni transitorie al sito di iniezione. La scoliosi può progredire in qualunque bambino durante la crescita rapida. Anti-somatropina deve essere effettuata in tutti i pazienti che inspiegabilmente non rispondono alla terapia. L’assenza di studi in grado di caratterizzare il profilo di sicurezza del GH sulla salute del feto quando assunto in gravidanza o durante il successivo periodo di allattamento, non consente di utilizzare questo ormone durante i suddetti periodi. Secondo un recente studio, però, la citrullina non ha alcun effetto sui valori del GH. Solitamente i sintomi degli effetti collaterali si risolvono autonomamente in 1-2 mesi.
GENOTROPIN ® – Somatotropina: ormone della crescita
I pazienti con diabete, intolleranza al glucosio, o con fattori di rischio aggiuntivi per il diabete devono essere monitorati attentamente durante la terapia con somatropina. Trattamento sostitutivo nei pazienti adulti con marcato deficit di ormone della crescita. Per quanto riguarda il diabete mellito e i disturbi tiroidei, vedere paragrafo 4.4 e paragrafo 4.2 per la terapia sostitutiva estrogenica orale. Nell’insufficienza renale cronica, la funzione renale deve essere inferiore al 50% della norma prima dell’inizio della terapia. Per poter accertare eventuali disturbi della crescita, l’accrescimento deve essere controllato nell’anno precedente l’inizio della terapia. In questo periodo deve essere iniziato un trattamento conservativo dell’insufficienza renale (comprendente il controllo dell’acidosi, dell’iperparatiroidismo e dello stato nutrizionale), che deve proseguire durante la terapia.